top of page
Associazione LEADER, fondata nel 1954, che raduna esperti nei principali settori delle ATTIVITA’ PER LA SALUTE

 

Obiettivi

  • Promuovere ed incoraggiare studi e documentazione relativa al settore della sanità e della ricostruzione ospedaliera

  • Improntare alle conoscenze più recenti di progettazione e management degli ospedali e favorirne lo sviluppo

  • Promuovere analisi, viaggi di studio, confronti internazionali e fornire documentazione su progetti e esperienze avanzate

  • Coinvolgere il mondo universitario ed in particolare quello dei giovani

  • Organizzare incontri con l’industria e aziende di settore

  • Organizzare corsi di aggiornamento tecnici e sulla nuova normativa e legislazione di settore

  • Promuovere incontri ed iniziative con le Autorità politico-amministrative e con tutti gli operatori del settore

ASSOCIATI!

​​

Condividi con noi la promozione dello studio dei problemi organizzativi, gestionali  e progettuali connessi con l'edilizia socio-sanitaria

​

SCARICA LA RICHIESTA

DI ADESIONE​ 2023

 

ed effettua un versamento con bonifico bancario intestato a CNETO sul C/C Intesa Sanpaolo coordinate 

IBAN: IT14 W030 6909 6061 0000 0129 131

BIC/SWIFT: BCITITMM 

specificando nella causale l'anno e il Cognome e Nome (o ragione sociale) dell'Associato

​

 

EMAIL

segreteria@cneto.it

News

Cerimonia di premiazione

PREMIO CNETO 2023

Anche per l’anno 2023 il CNETO, allo scopo di sensibilizzare i diversi attori e stakeholder coinvolti nel processo di progettazione e realizzazione di strutture sanitarie e socio assistenziali, ha deliberato di attribuire un Premio CNETO, riservato a due diverse categorie:

​

  • progettisti e/o ricercatori impegnati nella progettazione e realizzazione di sistemi ospedalieri e socio sanitari caratterizzati da soluzioni innovative a livello organizzativo, architettonico e tecnologico;

  • studenti e neolaureati per progetti e tesi (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca, Master di I e II livello, Tesi di Specializzazione) nell’ambito dell’edilizia sanitaria.

​

Scadenza bando: 15 Ottobre 2023

 

Maggiori informazioni: https://www.cneto.it/premio-cnetosegreteria@cneto.it

Malmo.JPG

VIAGGIO CNETO 2023
Danimarca e Svezia

È aperta la call di iscrizione al viaggio CNETO 2023!!

​

Quest'anno il CNETO andrà in Danimarca e Svezia da mercoledì 27 settembre a domenica 1 ottobre. 

​

Maggiori informazioni:

​

audiovisiva conferenze

CONGRESSO CNETO 2023

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 a Camogli (GE) presso l'Hotel Cenobio dei Dogi si è tenuto il Congresso Nazionale CNETO 2023:

​

Le future sfide della Sanità 4.0.

Le nuove Case e Ospedali di Comunità e i sistemi integrati per la salute

​

Download:

 

Slide nell'AREA SOCI

Evento di Networking

CAMPAGNA SOCI 2023

La campagna Soci CNETO 2023 è iniziata!

 

Le quote associative sono invariate per il 2023:

-  100,00 € (cento/00 €) per i Soci Ordinari;

-  50,00 € (cinquanta/00 €) per i Soci Studenti e Neolaureati (under 30 anni);

-  300,00 € (trecento/00 €) per i Soci Collettivi.

 

Per rinnovare l’adesione al CNETO basta inviare alla mail segreteria@cneto.it la copia del bonifico e il modulo dati.

 

La quota associativa comprende l'abbonamento annuale a “Progettare per la Sanità” ed altre agevolazioni riservate ai Soci quali quote ridotte per viaggi studio e eventi, nonché l’invio della nuova password per accedere all'AREA SOCI del sito www.cneto.it dove è possibile scaricare la versione digitale dei Quaderni e delle Ricerche CNETO oltre ad altri contenuti esclusivi.

​

​

SCARICA IL MODULO DI ADESIONE!

EXPO.jpg

EXPOSANITA'

In occasione di ExpoSanità 2022 a Bologna, il CNETO ha organizzato con il supporto di SIAIS, AiCAAR e Ordine degli Ingegneri di Bologna il convegno dal titolo:

 

"PROGETTARE PER LA SALUTE: ripensare le strutture socio-sanitarie dopo l’emergenza pandemica".

 

Tale evento si è svolto il giorno 12 Maggio 2022 dalle ore 15 alle 18.

​

Download:

​

Link di iscrizione: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfncF4YsvXA8W7rHCgvkG3CiXbU9YwkV-U_kQNqR1grhvhb3w/viewform?usp=sf_link

Ufficio di una società di web design

WEBINAR CNETO

Il CNETO ha il piacere di invitarti all'evento:

​

WEBINAR CNETO | Quali strutture sanitarie dopo la pandemia?

​

1 WEBINAR: 6 maggio 2021, ore 17:00-18:30

2 WEBINAR: 28 maggio 2021, ore 17:00-18:30

3 WEBINAR: 25 giugno 2021, ore 17:00-18:30

4 WEBINAR: 1 ottobre 2021, ore 17:00-18:30

5 WEBINAR: 3 novembre 2021, ore 17:00-18:30

6 WEBINAR: 26 novembre 2021, ore 17:00-18:30 (posticipato a febbraio)

7 WEBINAR: 21 gennaio 2022, ore 17:00-18:30

 

Maggiori info: https://www.cneto.it/convegni-e-workshop

​

BIM SUMMIT

BIM SUMMIT 2021

Il 5 ottobre si è tenuta la 5° edizione del BIM Summit presso il Salone d’Onore di Triennale Milano organizzato da Harpaceas e patrocinato anche dal CNETO.

​

Dallo Smart Building alle applicazioni della BlockChain al settore delle costruzioni, dalla Mixed Reality all’apporto del BIM per la classificazione del rischio di ponti, viadotti, gallerie e delle infrastrutture in genere: ospiti d’eccezione, ognuno tra i massimi esperti delle tematiche di riferimento, hanno raccontato tutto ciò che sta succedendo nel mondo delle costruzioni e quali scenari si stanno via via delineando con la transizione digitale in atto. 

​

Il BIMSummit 2021 si è focalizzato sulle tendenze e sui temi della digitalizzazione, dell’innovazione e della sostenibilità, necessari anche per cogliere al meglio le opportunità offerte dal PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con particolare riferimento alle missioni che riguardano l’efficienza energetica e la riqualificazione degli edifici e la sostenibilità delle infrastrutture.

Presentazione

WEBINAR: PRESENTAZIONI, VIDEO E QUESTIONARIO

I video e le presentazioni dei 

WEBINAR CNETO | Quali strutture sanitarie dopo la pandemia? 

sono disponibili alla pagina seguente:

 

https://www.cneto.it/webinar-cneto

​

​

Compila il QUESTIONARIO che riprende i temi presentati nel secondo WEBINAR CNETO del 28 maggio 2021:

“Interroghiamoci sul cambiamento”: questionario di valutazione sulle possibili proposte

PPS.jpeg

PROGETTARE PER LA SANITA'

Scarica la nuova APP di PROGETTARE PER LA SANITA'!

​

Progettare per la Sanità, organo ufficiale C.N.E.T.O, esplora lo scenario in divenire della Sanità, nazionale e internazionale, approfondendo temi gestionali, organizzativi, progettuali e tecnologici; dai nuovi modelli di organizzazione sul territorio e presa in carico del paziente, alle reti interprofessionali, le tecnologie che rimodellano i percorsi di cura e la riprogettazione strutturale in funzione delle mutate esigenze socio-sanitarie.

Report.jpg

REPORT

Lunedì 17 dicembre alle ore 21:15 è andata in onda su Rai3 la puntata di Report dedicata al tema "Le nuove frontiere della sanità" nella quale sono stati trasmessi alcuni stralci dell'intervista fatta dal giornalista Michele Buono a Maurizio Mauri, Presidente CNETO.

​​

https://www.raiplay.it/programmi/report/puntate

bottom of page